Europrogettazione
Le attività di europrogettazione possono interessare tanto gli enti pubblici (ministeri, università, comuni, aziende sanitarie, ecc.) che i privati (aziende, associazioni, fondazioni, ecc.) in quanto possibili beneficiari dei bandi europei ad essi destinati. Ogni fase in cui si sviluppa un progetto europeo deve rispondere e sottostare a regole precise e deve essere in primo luogo capace di rispondere con efficacia alle "chiamate" o "bandi" o "inviti a presentare proposte", in inglese "calls", che la Commissione europea pubblica nei diversi settori d'interesse comunitario, dall'agricoltura alle imprese, dalla cultura all'occupazione.
Ricerca
Troviamo il bando europeo che fa per tePartenariato
Creiamo partnership con università, enti pubblici e aziendeBusiness plan
Scriviamo l'intero progetto e lo presentiamo alla commissione EuropeaAssistenza
Seguiamo tutto l'iter istruttorio, fino alla rendicontazione finale delle speseAttività di lobbying
L’attività di lobbying ricomprende tutte le attività volte a influenzare l’elaborazione delle politiche nonché i processi strategici e decisionali, al fine di ottenere un risultato determinato dalle autorità governative e dai rappresentanti eletti.
L’attività di pubblic affairs e di lobbying di una organizzazione è una funzione che si articola in ruolo:
#Tecnico: realizza azioni di lobbying progettati e decisi da altri (competenze operative)
#Manageriale: definisce e coordina programmi e azioni di lobbying con ( competenze tecniche e gestionali)
#Strategico: contribuisce alla definizione delle politiche organizzative, facilitando trasversalmente competenze e sensibilità specifiche (competenze analitiche e abilitanti)
#Tecnico: realizza azioni di lobbying progettati e decisi da altri (competenze operative)
#Manageriale: definisce e coordina programmi e azioni di lobbying con ( competenze tecniche e gestionali)
#Strategico: contribuisce alla definizione delle politiche organizzative, facilitando trasversalmente competenze e sensibilità specifiche (competenze analitiche e abilitanti)
Finanza agevolata
Fanno parte della Finanza agevolata tutti quegli interventi disposti dal legislatore nazionale, regionale o comunitario, che hanno come obiettivo quello di mettere a disposizione delle imprese strumenti finanziari a condizioni più vantaggiose di quelle di mercato, per favorire lo sviluppo di nuovi progetti, la realizzazione di nuovi investimenti o l’assunzione di nuovo personale.
Prefattibilità
Valutiamo l’efficacia del tuo progetto imprenditorialePrefattibilità
Valutiamo l’efficacia del tuo progetto imprenditorialeConsigli
Proponiamo, se necessario, le modifiche necessarie, per rendere il progetto finanziabileBusiness plan
Scriviamo l’intero progetto e lo presentiamo agli enti erogatoriPlan
Al fine di costruire un’efficace presentazione al tuo progetto imprenditoriale, annoveriamo i migliori strumenti:
Piano industriale
Illustra le intenzioni del management relative alle strategie competitive dell'aziendaBusiness plan
Creiamo un business plan efficace da presentare a potenziali investitori, business angels e fondi di venture capitalConsulenza Tecnologica
#Tecnologia applicata a modelli di business innovativi
#Innovazione tecnologica e di processo
#Prototipazione
-Analisi requisiti e tecnologie
-Disegno Prototipo
-Realizzazione tecnica prototipo
-Ingegnerizzazione prototipo
-Supporto per filiera fornitori (inclusa eventuale produzione)
#Consulenza e Realizzazione di Progetti tecnici di varia natura, tra cui quelli in ambito energetico (energy saving, fonti rinnovabili e/o alternative, energy storage, domotica) ed ambientale (depurazione acque reflue, valorizzazione energetica rifiuti e biomasse, monitoraggio)
#Innovazione tecnologica e di processo
#Prototipazione
-Analisi requisiti e tecnologie
-Disegno Prototipo
-Realizzazione tecnica prototipo
-Ingegnerizzazione prototipo
-Supporto per filiera fornitori (inclusa eventuale produzione)
#Consulenza e Realizzazione di Progetti tecnici di varia natura, tra cui quelli in ambito energetico (energy saving, fonti rinnovabili e/o alternative, energy storage, domotica) ed ambientale (depurazione acque reflue, valorizzazione energetica rifiuti e biomasse, monitoraggio)
Place 2 Be investments
Place 2 Be è in continuo dialogo con moltissimi imprenditori. Riceve in media 350 progetti imprenditoriali ogni anno.
Nella fase di fattibilità per accedere ai finanziamenti, la società può proporre, ai progetti particolarmente interessanti e consoni alle proprie idee di business, un investimento privato nel progetto proposto, in cambio di una partecipazione in quote o azioni.
"The way to get started is to quit talking and begin doing (Walt Disney)"