Per gli investimenti che incidono in modo consistente sulla competitività dei territori, il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito la procedura per l’attivazione degli Accordi di programma (sottoscritti da Ministero, Invitalia, Regioni, enti pubblici e imprese), cui sono destinate una parte delle risorse disponibili.
Il “rilevante e significativo impatto” sulla competitività del sistema produttivo sussiste se si riscontra almeno uno di questi elementi:
Presentazione della domanda
L’Accordo di programma si attiva su richiesta delle imprese.
Per garantire la rapida gestione della procedura è opportuno che, prima della presentazione della richiesta a Invitalia, le imprese contattino le Amministrazioni Regionali coinvolte per riscontrare l’effettivo interesse al cofinanziamento degli interventi, condizione necessaria per la sottoscrizione dell’Accordo.
Se la verifica ha esito positivo, Invitalia avvia la procedura e informa il Ministero dello Sviluppo Economico e le Amministrazioni coinvolte per il perfezionamento dell’Accordo di programma.
In assenza del cofinanziamento regionale e della conseguente stipula dell’Accordo di programma, le domande di finanziamento saranno esaminate in ordine cronologico.